Blink: viaggiare in Toscana con un clic (e senza pensieri)

Autolinee Toscane ha ideato Blink: una piattaforma digitale per acquistare biglietti online in un click e senza registrazione


Viaggiare in Toscana significa spesso muoversi tra colline, borghi, stazioni ferroviarie e strade costiere. A volte basta un autobus per passare dal centro di una città d’arte alla quiete della campagna, o per raggiungere il mare in una giornata di sole.

Autolinee Toscane, che di questi percorsi conosce ogni curva, ha creato Blink: un sistema semplice e immediato per acquistare biglietti online, senza registrazioni e in pochi passaggi. Un’idea pensata per chi viaggia in gruppo o con la famiglia, ma anche per chi ama muoversi con leggerezza e organizzare le cose all’ultimo momento.

Come acquistare biglietti con Blink

In un’estate che vedrà oltre 5,8 milioni di turisti muoversi per la regione – tra arrivi in treno, aereo o auto – la vera sfida è spostarsi senza interrompere la magia del viaggio. Ed è qui che Blink fa la differenza: fino a 10 biglietti in un colpo solo, pagabili con le carte più comuni, inviabili via e‑mail anche a chi viaggia con te. Basta un link, e il biglietto con QR code è pronto: niente file, niente stress.

È un piccolo gesto che cambia molto: ti libera dalla caccia al parcheggio nei vicoli di una città d’arte, dalle multe che arrivano quando meno te lo aspetti, dalla tensione di guidare tra strade che conosci solo sulle mappe. E ti regala invece tempo. Tempo per una passeggiata al tramonto sul lungomare di Viareggio, per un bicchiere di rosso in una cantina del Chianti, per sederti in silenzio su una panchina di piazza dell’Anfiteatro a Lucca.

La Generazione Z, sempre più attenta alla sostenibilità, lo ha già capito: viaggiare in autobus è una scelta ecologica e intelligente. E con Blink diventa anche un’esperienza naturale, immediata, parte integrante del viaggio stesso.

La campagna di comunicazione 

Dal luglio 2025, una campagna vivace fa da cassa di risonanza a questo servizio: messaggi che sembrano conversazioni su WhatsApp compaiono tra pensiline, stazioni e punti strategici, parlando direttamente a chi viaggia. Perché la mobilità, oggi, è anche comunicazione: un invito a scoprire la Toscana lasciandosi guidare dal ritmo lento ma costante del trasporto pubblico.

Blink, forse, è più di una piattaforma digitale: è una piccola chiave per aprire la porta a un viaggio libero, senza intoppi, dove l’unica preoccupazione rimane scegliere la prossima fermata.

Commenti

Post più popolari