Flora et Decora 2025: l’autunno di Milano fiorisce in piazza Sant’Ambrogio

Dal 10 al 12 ottobre 2025, Flora et Decora torna in piazza Sant’Ambrogio a Milano con la 20°edizione: un giardino urbano tra fiori, artigianato e sapori d’autunno.

Aria più leggera, cielo terso e mille sfumature di verde, giallo e rosso. È l’autunno che entra piano, con i suoi colori morbidi e la promessa di giornate da vivere a passo lento.
Ed è proprio adesso che Flora et Decora torna a piazza Sant’Ambrogio, dal 10 al 12 ottobre, trasformando uno dei luoghi più simbolici della città in un giardino urbano dove il verde incontra l’arte, il gusto e l’anima di chi ha voglia di stupirsi.

Venti edizioni tra bellezza e creatività

Vent’anni di fiori, profumi e incontri: la manifestazione ideata da Lamberto Rubini celebra un traguardo importante, ma lo fa con la naturalezza delle cose autentiche, quelle che ogni anno sanno rinnovarsi senza cambiare davvero.
Tra i viali e le aiuole di piazza Sant’Ambrogio, Flora et Decora è l'appuntamento giusto per ritrovare il piacere della lentezza, del contatto con la terra e con le persone che coltivano, creano e producono con passione. 

FLORA: il cuore verde della manifestazione 

FLORA è il cuore botanico dell’evento: vivaisti e floricoltori provenienti da tutta Italia portano in città un respiro di natura vera. Tornano le orchidee, le rose speciali, i bonsai e le graminacee che raccontano l’arte paziente del prendersi cura. 

DECORA: l’arte di creare con le mani

C’è DECORA, lo spazio dedicato all’artigianato e al design sostenibile, dove ogni oggetto ha una storia. Qui si incontrano le creazioni di Fiori Pazzi, con i loro fiori in legno e cartapesta che sembrano nati da un sogno, e gli arredi eleganti di Paco Srl, per chi ama il fascino discreto delle cose fatte bene.

RISTORA: sapori che diventano racconto

E non può mancare RISTORA, il percorso del gusto, dove i sapori diventano racconto. Le celebri Torte Pistocchi arrivano da Firenze con un panettone olimpico pronto a sorprendere, mentre una giovane realtà milanese propone la sua granola artigianale alla frutta, croccante come una mattina autunnale di sole.

Il fiore più bello: l’inclusione

Ma il fiore più bello di questa ventesima edizione è quello che nasce dall’incontro umano.
Grazie alla collaborazione con l’associazione Vivi Down OdV, alcuni ragazzi parteciperanno attivamente all’organizzazione e all’accoglienza dei visitatori: un piccolo grande gesto di inclusione, che fa sbocciare un sorriso sincero tra le bancarelle e le foglie d’autunno.

Flora et Decora 2025: l'artigianato del vivere

Tra il profumo delle piante e il calore dei sapori, Flora et Decora ci ricorda che l'autunno è arrivato e con lui anche il desiderio di tempo lento, cura e piccole meraviglie che sanno di casa.

Segnate in agenda: 10, 11 e 12 ottobre a Milano, in piazza Sant'Ambrogio!

Commenti

Post più popolari