IlGolosario Wine Tour 2025: 100 mete da bere (e da vivere)
Una guida tra vigne, storie da scoprire e sogni da dormire
Capita sempre più spesso di scegliere una meta non per quello che c’è da vedere, ma per ciò che si può vivere.
È così che l’enoturismo sta cambiando pelle: non solo visite in cantina, ma esperienze complete, tra natura, accoglienza, sapori autentici.
IlGolosario Wine Tour 2025
A raccontare la trasformazione dell'enoturismo ci pensano ancora una volta Paolo Massobrio e Marco Gatti, con il loro stile inconfondibile.
La nuova edizione de IlGolosario Wine Tour 2025 è molto più di una guida: è un invito a scoprire l’Italia del vino attraverso 1.700 cantine, di cui ben 670 con ospitalità e 442 con ristorazione.
Il viaggio parte dai territori, non dalle province. Una scelta precisa, che mette al centro l’identità dei luoghi e la vocazione enologica delle singole zone. In ogni pagina si alternano schede pratiche, racconti, curiosità e spunti per esperienze da ricordare: degustazioni in vigna, escursioni al tartufo, Spa tra i filari, abbinamenti pensati con amore.
100 mete imperdibili
A spiccare però, nell'edizione 2025, è la selezione delle 100 mete imperdibili: realtà che si distinguono per l’eccellenza dell’accoglienza e la capacità di offrire esperienze autentiche e memorabili.
Tra le Top 10, da Nord a Sud:
Les Crêtes ad Aymavilles (AO), con i suoi vini di montagna;
Tenuta Montemagno, nel Monferrato, dove l’ospitalità incontra i cavalli e il silenzio delle colline;
Villa Sparina a Gavi, con camere, ristorante e wine experience curate nei minimi dettagli;
Elena Walch, con la sua cantina affacciata sul lago di Caldaro;
Lunae Bosoni, in Liguria, sulla strada che porta alla Toscana;
La Maliosa, a Saturnia, esempio virtuoso di agricoltura naturale e sostenibile;
Il Colombaio di Santa Chiara, a San Gimignano, per chi cerca il fascino di uno dei borghi più belli d’Italia unito alla qualità dei suoi vini.
E ancora: Officina del Sole, nelle Marche, un borgo dove vino, olio e cucina tipica convivono armoniosamente.
Tenuta Masciangelo, a Francavilla al Mare, è relax tra orto e vigna, con piscina inclusa; mentre Tenute Masciarelli fanno sognare nel castello di Semivicoli.
In Calabria, Serragiumenta unisce storia, natura e gusto in una tenuta che è anche castello, ristorante e wine resort.
Tutto questo è consultabile anche online, su ilgolosario.it, o tramite l’app IlGolosario Totale, per pianificare weekend del gusto, geolocalizzare cantine e salvare le preferite.
Chi ama viaggiare lento, con il passo del vignaiolo e la curiosità del cercatore di storie, qui troverà più di un compagno di strada.
Scheda libro
● Titolo: IlGolosario Wine Tour 2025
● Autori: Paolo Massobrio e Marco Gatti
● Uscita: Maggio 2025
● Formato: 226x165 mm – Pagine: 640 – Prezzo: € 21,50
● ISBN: 979-12-82117-00-5




Commenti
Posta un commento